IL CONSORZIO DI BONIFICA VENETO ORIENTALE RICORDA LA FIGURA DI SILVIO TRENTIN CON UN BUSTO NELLA STORICA SALA RONCHI
La storica sala Ronchi della sede di San Donà di Piave del Consorzio di Bonifica Veneto Orientale si impreziosisce di una nuova importante scultura: il busto di Silvio Trentin, giurista, docente universitario, partigiano, ispiratore del Congresso Regionale Veneto delle Bonifiche che proprio a San Donà di Piave pose le basi, del 1922, della bonifica moderna.
La cerimonia scopertura dell’opera si è tenuta lunedì 28 ottobre nel contesto della presentazione della pubblicazione “Leggere il passato per immaginare il futuro. 1922-2022” che raccoglie atti, riflessioni e documentazioni di cinque anni di Festival della Bonifica e la riedizione degli atti del Congresso del 1922.
L’incontro, che ha visto la partecipazione dei discendenti di Silvio Trentin, conclude idealmente i cinque anni di TerrEvolute – Festival della Bonifica – promosso e organizzato da ANBI, ANBI Veneto, Università degli Studi di Padova e dai Consorzi di Bonifica a partire dal consorzio Veneto Orientale – culminato nel 2022 con il Centenario del Congresso.