Ambiente

IL VALORE AMBIENTALE DELL’IRRIGAZIONE AD AQUAE EXPO VENICE 2015

“L’irrigazione non è solo un importante fattore di produzione per le aziende agricole ma svolge in modo determinante un’azione ambientale essenziale per mantenere durante l’estate il nostro paesaggio agrario o rurale tipico della nostra regione.  Privare dell’irrigazione il nostro territorio significa non solo far morire un’agricoltura di qualità come quella veneta ma anche trasformare la nostra verde campagna in un territorio arido, secco, arso dal sole, con la conseguente risalita del cuneo salino lungo tutte le coste. Irriconoscibile. L’agricoltura utilizza l’acqua e non la consuma restituendola al territorio, rimpinguando le falde e in molti casi migliorandone la qualità.”

Questo il messaggio lanciato da Giuseppe Romano, presidente di Anbi Veneto, nel corso di un incontro dal titolo “Il valore ambientale dell’irrigazione” che si è tenuto al padiglione Aquae di Expo Venice nella mattinata di lunedì 14 settembre.

“L’acqua utilizzata dall’agricoltura non va a depurarsi dopo il suo “consumo” come succede per tutti gli altri usi in cui la risorsa viene perduta. In agricoltura per una parte l’acqua ritorna nel suo ciclo attraverso l’evaporazione, in un’altra viene trattenuta dalle piante, mentre la maggior parte ritorna nel sottosuolo. Questa non è un immagine così lontana, in quanto basti pensare che abbiamo aree importanti in tutta la fascia pedemontana, dove le acque superficiali nelle campagne sono distribuite artificialmente dai Consorzi. Dalle derivazioni a monte, dai fiumi o dai laghi artificiali dove si preleva questa acqua si innervano migliaia di canali artificiali che distribuiscono alle campagne la preziosa risorsa.”

Nella pianura migliaia di km di canali vengono usati per scolare le acque in eccesso durante l’inverno, mentre durante l’estate vengono utilizzati per i prelievi ad uso irriguo.

Il caso più recente viene dalla cassa di espansione di Riese Pio X, quando domenica notte, a seguito degli 80 mm di pioggia caduti in poche ore, è entrata in funzione per “sgonfiare” la piena del Brenton ed evitare allagamenti. Si tratta di una cassa di espansione dalla duplice funzione, scongiurare il rischio di alluvione quando piove troppo, bacino di accumulo per far fronte alla siccità.

Secondo la Direttiva Comunitaria, si respira una diffusa percezione «negativa» dell’impatto dell’agricoltura sulle tematiche ambientali. Spesso l’agricoltura è accusata di far uso eccessivo della risorsa idrica (spreco dell’acqua).

Alcune metodologie/indicatori (es. water footprint) contribuiscono alla diffusione di questa opinione, divulgando risultati di analisi che tengono conto solo di alcuni elementi).

Contrariamente ad un’opinione diffusa, la pratica agricola svolta con il supporto dell’irrigazione ha delle esternalità positive con un valore per la collettività che non viene però «quantificato» dal mercato.

Queste possono essere dirette con:

–       incremento della produttività

–       incremento occupazionale

–       maggiore sicurezza alimentare

–       elevata qualità del prodotto

o indirette:

–       benefici ambientali come la ricarica della falda, il mantenimento dell’equilibrio idrogeologico, il contrasto alla risalita del cuneo salino, la produzione di energia pulita, vivificazione delle acque, lo sviluppo della biodiversità, la mitigazione dei cambiamenti climatici;

–       benefici sociali.

Giuseppe Romano: “Ad oggi ci stiamo confrontando con una Direttiva Comunitaria 2000/60 che sta generando una infrazione comunitaria ai danni dello Stato, che mette in cattiva luce la pratica irrigua, come un’attività da ridimensionare. Non viene invece calcolato che se in Italia si è generata una pratica irrigua così importante è perché irrigando si crea ambiente. Come spesso accade sono direttive scritte molto lontane dai territori dove vengono applicate. Oggi siamo di fronte ad una situazione che attraverso lo sforzo del Ministero dell’Agricoltura e dell’Ambiente, nella scrittura delle linee guida delle azioni da intraprendere in futuro, sta venendo a galla anche a livello europeo come l’agricoltura e la pratica irrigua in Italia sia completamente diversa dal resto d’Europa ed ha bisogno di essere tutelata e preservata non solo per produrre cibo ma anche per creare quelle esternalità positive che oggi abbiamo evidenziato.”

 

 

 SERVIZIO TGR

Focus sulla fitodepurazione al Flormart a Padova

In italia l’utilizzo delle acque depurate per fini ambientali e di irrigazione è insufficiente e questo rischia di costarci, secondo quanto segnalato dal Ministro dell’Ambiente Galletti, un’infrazione da parte dell’Unione Europea. Se parlato al FLORMART, importante manifestazione nazionale dedicata al florovivaismo.
La salvaguardia dell’ambiente è alla base degli interventi che i Consorzi di bonifica stanno realizzando nella regione.

Circa 300 ettari, sparsi sul territorio, dedicati all’ambiente: è questo, il totale delle superfici che i consorzi di bonifica veneti stanno destinando a progetti di fitodepurazione.
Giuseppe Romano, Presidente di ANBI Veneto ha ricordato che gli interventi maggiori riguardano quelli per la riduzione dei nutrienti nel bacino scolante della Laguna di Venezia, con le oasi di Noale e Salzano in prima linea, così come nel padovano l’area di fitodepurazione di Cà di Mezzo e l’area umida di Monselice. “Si tratta di aree che permettono di abbattere dal 50% al 70% degli azotati e dei fosfori totali presenti nelle acque.” Ci sono poi interventi come le fasce tampone, veri e propri corridoi ecologici frutto di un processo di rinaturalizzazione dei canali di bonifica compiuto dai Consorzi in questi anni. Ultimo esempio è il sistema di fitodepurazione collegato ad un depuratore in Comune Villadose (RO) che su un’area di 5000 metri quadrati provvede a rendere compatibili i parametri delle acque depurate, attraverso l’azione dell’alga lemna, con l’utilizzo agricolo.

Barbara Degani, Sottosegretario all’Ambiente, ha annunciato che sarà presto costituito un tavolo di discussione con l’ISPRA e le Agenzie regionali per l’Ambiente, con l’obiettivo di inserire nel Green Act una normativa sulla fitodepurazione.

 

Le relazioni dell’incontro

ALISCIONI

Aliscioni_ 11 SETTEMBRE

DRUSIANI

drusiani Presentazione fitodepurazione Pdova 2015

BENDORICCHIO

FLORMART 2015 Riqualificazione corsi d’acqua

DE BERNARDINIS

De-Bernardinis_Padova_11settembre2015_II.compressed

GIANNECCHINI

S.+NICCOLO’+CONVEGNO+11+SETTEMBRE+PADOVA.compressed

 

Servizio TGR

 

Le foto dell’incontro

 

IMG_1440 IMG_1464 IMG_1460 IMG_1455 IMG_1453 IMG_1452 IMG_1449 IMG_1446 IMG_1444

DELEGAZIONE DI TECNICI GIAPPONESI STUDIA LA GESTIONE DEI CORSI D’ACQUA IN VENETO E DEL BACINO SCOLANTE LAGUNARE

Un team di ingegneri giapponesi di qualificato profilo istituzionale, in viaggio studio in Europa, ospite del CIRF (Centro Italiano di Riqualificazione Fluviale), ha fatto visita iera sera alla sede di ANBI Veneto (l’associazione regionale dei Consorzi di bonifica del Veneto) per meglio approfondire la gestione delle acque superficiali in Veneto e, specificatamente, l’area del bacino scolante della Laguna di Venezia, con i noti aspetti di gestione idraulico-ambientale. 

Presenti il Presidente di ANBI Veneto, Giuseppe Romano, che ha definito il ruolo e l’attività dei Consorzi di bonifica in Veneto, Giancarlo Gusmaroli, direzione CIRF, che ha trattato le prospettive e i presupposti per una gestione integrata dei corsi d’acqua in Italia e Carlo Bendoricchio, direttore del Consorzio di bonifica Acque Risorgive, che ha portato l’esperienza consortile per quanto riguarda le azioni di risanamento e prevenzione del bacino scolante della laguna di Venezia da tutte le fonti di inquinamento (civili, industriali, agricole e zootecniche). (altro…)

ANBI VENETO A FLORMART L’11/9

Anbi Veneto parteciperà a Flormart, il più importante Salone Internazionale che rappresenta e aggrega l’intera filiera del florovivaismo in Italia dove imprenditorialità e professionalità internazionali si incontrano.

la scheda di partecipazione!

scheda partecipazione

PROGRAMMA UFFICIALE DELLA GIORNATA  LOCANDINA 11 SETTEMBREr

Realizzerà un importante convegno dal titolo:

L’EUROPA CHIEDE

FITODEPURAZIONE:

PIANTE ED ACQUA A SERVIZIO DEL TERRITORIO E DEL SUO AMBIENTE

Padova, Flormart, Padova Fiere, 11 Settembre 2015

Con inizio alle ore 10.00

PROGRAMMA

Ore 10.00

Saluti e introduzione:

GIUSEPPE ROMANO, Presidente ANBI Veneto

Relazioni:

BERNARDO DE BERNARDINIS, Presidente I.S.P.R.A.

GIORGIA RONCO, Struttura di Missione #italiasicura

Interventi:

CARLO BENDORICCHIO, Direttore Consorzio di bonifica Acque Risorgive – Venezia Mestre

“La rinaturalizzazione del bacino della laguna di Venezia”

ISMAELE RIDOLFI, Presidente Consorzio di bonifica 1 Toscana Nord – Viareggio (LU)

 “Il più grande bacino fitodepurativo d’Europa”

RENATO DRUSIANI, Advisor Tecnico Utilitalia

“Gestione di un’area di fitodepurazione: l’esperienza di una multiutility”

GIANCARLO GUSMAROLI, Direzione Tecnica C.I.R.F. (Centro Italiano Riqualificazione Fluviale)

“La riqualificazione fluviale  a servizio del disinquinamento naturale”

Il nostro ruolo per poter essere “europei”

FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI

 Ore 13.00

Conclusioni:

BARBARA DEGANI, Sottosegretario Ambiente

Coordinatore: Fabrizio Stelluto, Responsabile Ufficio Comunicazione ANBI

Progetto di pulizia del Delta del Po

Lo ha proposto il Consorzio di bonifica su finanziamento della regione
Corsi di educazione ambientale e informazione per tutti gli alunni del Basso Polesine
La salvaguardia del Delta del Po, territorio di grande valenza ambientale dal degrado procurato dai rifiuti che vengono abbandonati nei terreni e nelle acque, è l’obiettivo del neonato progetto “Delta del Po pulito”, finanziato dalla Regione Veneto e realizzato in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Delta del Po. “ (altro…)

Consorzio Acque Risorgive: CONTRIBUTO DI BONIFICA: IN ARRIVO 260 MILA AVVISI DI PAGAMENTO

Quest’anno si potrà versare con un semplice click dal proprio smartphone

Il Consorzio conta di incassare oltre 18 milioni che saranno impiegati per la sicurezza del territorio

 Nei prossimi giorni saranno recapitati ai proprietari di immobili (terreni e fabbricati) che si trovano nel comprensorio del Consorzio Acque Risorgive gli avvisi di pagamento del contributo di bonifica per l’anno 2015. Si tratta di oltre 260 mila avvisi (compresi quelli per il recupero degli arretrati riferiti agli importi sotto i 16,53 euro per gli anni 2013 e 2014): quelli con importo sotto i 200 euro sono pagabili in unica rata con scadenza 10 settembre; quelli con importo uguale o superiore ai 200 euro sono pagabili in due rate con scadenza 10 settembre e 30 ottobre. Anche gli intestatari delle 2.281 concessioni rilasciate dal Consorzio su aree demaniali o non demaniali in gestione e manutenzione consorziale e di collegamenti idrici riceveranno l’avviso di pagamento in rata unica, con scadenza 10 settembre. (altro…)

MOGLIANO VENETO: NUOVA AREA UMIDA LUNGO LO SCOLO ZERETTO

I lavori, per un importo complessivo di oltre 1 un milione e 100 mila euro, entreranno nel vivo dopo le ferie estive. Prevista una riduzione di azoto pari a circa 2.000 tonnellate l’anno

 Il Consorzio di bonifica Acque Risorgive ha avviato le operazioni preliminari dei lavori per la realizzazione dell’area umida lungo lo scolo Zeretto in comune di Mogliano Veneto, che entreranno nel vivo dopo l’interruzione per le ferie estive. Il progetto, per un importo complessivo di € 1.112.913,00, si inserisce nel piano per il disinquinamento della laguna di Venezia: con questi lavori si arriverà a massimizzare la riduzione dei carichi inquinanti di azoto e fosforo. “Grazie a questo intervento, spiega il direttore del Consorzio, ing. Carlo Bendoricchio, esempio di progettazione multidisciplinare che mira alla riqualificazione del territorio restituendogli le antiche valenze fluviali concependo le opere idrauliche nel rispetto paesaggistico e ambientale, alla laminazione delle piene, all’abbattimento degli inquinanti, alla creazione di una rete ecologica che salvaguardi la biodiversità, si stanno realizzando opere che mitigheranno il rischio idraulico in un’area soggetta ad esondazioni da parte del fiume Zero”.

(altro…)

Estrazioni autorizzate in Emilia

L’allarme lanciato dal direttore dei consorzi di bonifica

Mantovani: «Riattiveranno pozzi nel Ferrarese. La subsidenza è in agguato»

Quello che si temeva è alla fine accaduto! Mentre la Regione Veneto si sta opponendo alla ricerca di idrocarburi, la Regione Emilia Romagna ha revocato la sospensione delle trivellazioni decisa nel 2014. Questo ha comportato che è stata in poco tempo autorizzata la trasformazione di due pozzi esplorativi in pozzi di estrazione di metano a Copparo e Formignana, in provincia di Ferrara. «Meraviglia che proprio la Regione Emilia Romagna – commenta l’ingegnere Giancarlo Mantovani, direttore dei due consorzi di bonifica polesani – che ha usufruito per anni dei fondi nazionali per il ripristino dei danni causati dalla subsidenza ora dimentichi il tutto ed autorizzi le estrazioni di metano condannando il territorio ad ulteriore abbassamento. È pur vero che ciò sta avvenendo in un’altra regione ma la subsidenza non conosce confini amministrativi ». Aggiunge Mantovani: «Ricordo che proprio la Regione Veneto e il Ministero per l’Ambiente, con Decreto ministeriale del 3 dicembre 1999 dichiararono che per i singoli progetti di coltivazione deve
essere fissata ad una distanza pari ad almeno 10 chilometri dalla costa la soglia prudenziale in corrispondenza della quale non debba essere previsto dai modelli matematici previsionali più di 1 centimetro di subsidenza. Questo esclude di fatto che le estrazioni possano avvenire a terra». Ed ancora: «Tecnici e politici illuminati di allora hanno  (altro…)

EMERGENZA SICCITA’ – PRIORITA’ STABILITE PER LEGGE

Lettera aperta del Presidente di ANBI Veneto, Giuseppe Romano.

L’andamento climatico di questo ultimo mese ha evidenziato ancora una volta la grande importanza che svolge la pratica irrigua nelle nostre campagne.

L’irrigazione non è solo un importante fattore di produzione per le aziende agricole ma svolge in modo determinante un’azione ambientale essenziale per mantenere durante l’estate il nostro paesaggio agrario o rurale tipico della nostra regione.  Privare dell’irrigazione il nostro territorio significa non solo far morire un’agricoltura di qualità come quella veneta ma anche trasformare la nostra verde campagna in un territorio arido, secco, arso dal sole, con la conseguente risalita del cuneo salino lungo tutte le coste. Irriconoscibile. L’agricoltura utilizza l’acqua e non la consuma restituendola al territorio, rimpinguando le falde e in molti casi migliorandone la qualità.  (altro…)

Emergenza siccità Piave – Il pensiero del Presidente Romano

A chi accusa l’agricoltura per la secca del Piave, per via dei troppi prelievi, stamane sulle pagine de la Tribuna di Treviso Giuseppe Romano, presidente dell’Unione Veneta Bonifiche, ora ANBI Veneto, ha risposto così: «Il consorzio è l’unico che sta facendo qualcosa per il fiume », sottolinea, «negli ultimi quindici anni abbiamo ridotto i prelievi dal Piave convertendo 15 mila ettari da scorrimento a pluvirrigazione, praticamente abbiamo razionalizzato i prelievi. Inoltre siamo gli unici a misurare il deflusso minimo vitale, anzi, siamo di due metri sopra la soglia prevista per legge».