INIZIATA COL CALDO L’IRRIGAZIONE
Con l’arrivo del caldo aumentano di giorno in giorno le richieste che pervengono al Consorzio per l’irrigazione dei terreni.
Gli impianti pluvirrigui sono già in funzione al 70% della loro potenzialità mentre nelle zone irrigate a scorrimento la percentuale è più bassa, ma c’è da aspettarsi a breve un netto incremento dopo lo sfalcio dei prati, che è attualmente in corso.
Quest’anno si ha la fortuna di avviare la stagione irrigua con buone premesse, nel senso che il fiume Brenta ha ancora portate abbondanti, il lago del Corlo è pieno e le falde sono ancora ricche; ma questa rosea situazione non è detto che possa cambiare a seconda dell’andamento climatico.
L’irrigazione delle nostre campagne è possibile grazie al fiume Brenta ed al capillare sistema di canali di cui è fonte; impianti e manufatti basati sulle strutture idrauliche realizzate ai tempi della Serenissima Repubblica di Venezia, oggi in gestione al Consorzio di bonifica Brenta, in un’area compresa tra la fascia pedemontana e il Bacchiglione, tra Astico e Muson dei Sassi. Sono coinvolti 54 Comuni, da Bassano del Grappa alle porte di Padova. (altro…)