Senza categoria

ALEX VANTINI È IL NUOVO PRESIDENTE DI ANBI VENETO. LA VICEPRESIDENZA VA A ROBERTO BRANCO

Con la nomina di Alex Vantini alla presidenza, e Roberto Branco alla vicepresidenza, si completa la nuova governance di ANBI Veneto che ha visto a gennaio insediarsi il direttore, Silvio Parizzi. 

Alex Vantini, presidente del consorzio di bonifica Veronese, è il nuovo presidente per acclamazione di ANBI Veneto, l’associazione regionale dei consorzi di gestione e tutela del territorio e delle acque irrigue, per il quinquennio 2025-2029.

Ad eleggerlo è stata l’assemblea dei presidenti dei consorzi di bonifica del Veneto riunitasi questa mattina presso la sede dell’associazione a Venezia. L’assemblea, contestualmente, ha eletto il vicepresidente di ANBI Veneto: è Roberto Branco, presidente al secondo mandato del consorzio di Bonifica Adige Po.

Imprenditore agricolo, 34 anni, residente a Verona, Alex Vantini riveste anche il ruolo di vicepresidente di Coldiretti Veneto e presidente di Coldiretti Verona. Lo scorso gennaio è stato confermato ai vertici del consorzio di bonifica Veronese che aveva guidato nel precedente mandato, dal 2020 al 2024.

(altro…)

SERVIZI ECOSISTEMICI PER L’ADATTAMENTO AL CAMBIAMENTO CLIMATICO, I CONSORZI DI BONIFICA

Approccio ecosistemico e soluzioni basate sulla natura per l’adattamento alla crisi climatica dei Consorzi di Bonifica del Veneto” è il titolo del dottorato di ricerca sostenuto da ANBI Veneto ed Etifor | Valuing Nature, azienda di consulenza ambientale spin-off dell’Università, che vede impegnata la dott.ssa Alessandra Santini di Tesaf dell’Università degli Studi di Padova

Il dottorato si inserisce nel quadro più ampio del protocollo sottoscritto tra ANBI Veneto, Etifor e Università degli Studi di Padova Dipartimento Territorio e Sistemi Agroforestali TESAF  funzionale al lavoro di ricerca che lo stesso ateneo patavino ha avviato per individuare possibili linee guida per l’adattamento ai cambiamenti climatici.

Tra le attività propedeutiche al dottorato figurano incontri e workshop tecnici di scambio di conoscenze, idee e buone pratiche tra tecnici dei consorzi di bonifica, ricercatori, mondo agricolo e rappresentanti istituzionali.

[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

TERREVOLUTE 100 – VIDEO DELLA 5^ EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA BONIFICA

GIOVEDI’ 26

MATTINA

INAUGURAZIONE

SIMPOSIO 1  – LOTTA CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO

VIDEOREGISTRAZIONE DELLA MATTINATA https://bit.ly/3QboK6U

 

POMERIGGIO 

SIMPOSIO 2 – CONSUMO E PRODUZIONI RESPONSABILI

SIMPOSIO 3 – ENERGIA PULITA E ACCESSIBILE

SIMPOSIO 4 – IMPRESE, INNOVAZIONE E INFRASTRUTTURE

VIDEOREGISTRAZIONE DEL POMERIGGIO https://fb.watch/dxHl4wIDuE/

 

 

VENERDI’ 27

MATTINA

SIMPOSIO 5 – ACQUA PULITA – QUALITÀ DELL’ACQUA

SIMPOSIO 6 – SALUTE E BENESSERE

SIMPOSIO 7 – LAVORO DIGNITOSO E CRESCITA ECONOMICA

 

VIDEOREGISTRAZIONE https://fb.watch/dxI3r3AtpX/

 

POMERIGGIO

SIMPOSIO 8 – FAME ZERO

SIMPOSIO 9 – VITA SULLA TERRA – BIODIVERSITÀ

VIDEOREGISTRAZIONE https://fb.watch/dxI4GXyKXl/

 

SABATO 28

MATTINA 

CONVEGNO:  LE ACQUE  RIGENERANO LA CITTÀ, SICUREZZA IDRAULICA E QUALITÀ DELLA VITA.
A TerrEvolute le amministrazioni pubbliche incontrano attori economici, sociali e culturali.

https://fb.watch/dxI88XJoo6/