Unione Veneta Bonifiche e Regione Veneto hanno inoltre organizzato, in data 14 settembre, un convegno dal titolo
“IL VALORE AMBIENTALE DELL’ACQUA”,
in cui si parlerà di cambiamenti climatici, IRRIFRAME, Piano di Sviluppo Rurale, energia idroelettrica in Veneto (dal passato al presente con il caso del fiume Meschio), della gestione integrata della zona costiera, gestione ambientale dei corsi d’acqua e di bonifica, sistemi di irrigazione per un’agricoltura innovativa e le opere di difesa dall’intrusione del cuneo salino. Infine verranno trattate anche le nuove disposizioni normative per l’analisi economica della risorsa idrica nell’ambito della Direttiva 2000/60/CE.
CONVEGNO
14 SETTEMBRE 2015
Sala congressi padiglione AQUAE Venezia
evento collaterale EXPO Milano
“ IL VALORE AMBIENTALE DELL’IRRIGAZIONE “
ORE 9,30 / 13,30
9,15 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
9.30 IL CIBO E’ IRRIGUO
ROMANO GIUSEPPE – PRESIDENTE ANBI VENETO
- LA REGIONE DEL VENETO NELLA GESTIONE DELLA RISORSA IDRICA
TIZIANO PINATO – DIRETTORE DIFESA DEL SUOLO REGIONE DEL VENETO
- PIANO AGRICOLTURA DIR. ACQUE 2000/60
ANDREA BRAIDOT – AUTORITA’ DI BACINO ALTO ADRIATICO
- IL VALORE ECONOMICO DELL’IRRIGAZIONE IN ITALIA
RAFFAELLA ZUCARO – CREA ( ex INEA )
- LE RISORSE IDRICHE TRA DIRETTIVA QUADRO 2000/60 E POLITICA PER LO SVILUPPO RURALE
LUIGI DE LUCCHI – SETTORE BONIFICA E IRRIGAZIONE REGIONE VENETO
- INTERVENTO ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA
GIUSEPPE PAN
11.00 PAUSA
TAVOLA ROTONDA
11,30 LE ESTERNALITA’ PRODOTTE DALL’IRRIGAZIONE
ANDREA CRESTANI – DIR. ANBI VENETO
- LA RICARICA DELLA FALDA
UMBERTO NICEFORO – CDB BRENTA
- IL CONTRASTO AL CUNEO SALINO
GIANCARLO MANTOVANI – CDB DELTA DEL PO – ADIGE PO
- LA RINATURALIZZAZZIONE DEI CORSI D’ACQUA
CARLO BENDORICCHIO – CDB ACQUE RISORGIVE
- IL MICRO HYDRO DALLE RETI IRRIGUE IN PRESSIONE
PAOLON BATTAGION – CDB PIAVE
- INTERVENTO DIRETTORE ANBI
MASSIMO GARGANO
- INTERVENTO ASSESSORE ALL’AMBIENTE
ROBERTO BOTTACIN
13.00 CONCLUSIONE DEI LAVORI